Secondo dati UE, in Europa vivono oltre 20.000 lupi con popolazioni e areali in crescita. Una situazione che “ha tuttavia portato a crescenti conflitti con le attività umane in alcune regioni, in particolare per quanto riguarda il bestiame”, sottolinea la Commissione europea.
Ecco quindi che (come atteso), con 371 voti a favore, 162 contrari e 37 astensioni, il Parlamento UE approvato la proposta della Commissione di modificare la direttiva Habitat per allineare lo status di protezione del lupo alla Convenzione di Berna, abbassandolo quindi da “strettamente protetto” a “protetto”.
Per entrare in vigore, il progetto di legge deve ora essere approvato formalmente dal Consiglio Europeo, che comunque aveva già votato positivamente lo stesso testo lo scorso 16 aprile 2025. La direttiva entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE. Gli Stati membri avranno poi 18 mesi di tempo per conformarsi.
Share: