CLIMA PAZZO, È COLPA DI FABBRICHE E TRAFFICO. ISPRA SCAGIONA LE STALLE
I recenti dati Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, evidenziano la consistente riduzione del 9,8% delle emissioni di gas serra a livello nazionale nell’anno della pandemia…
API, SALVAGUARDIA E INNOVAZIONE, ARRIVANO LE ARNIE ELETTRONICHE
Per salvare le api e gli ambienti naturali in cui questi fondamentali insetti vivono, oggi più che mai messi a repentaglio dalle più svariate forme di inquinamento, ogni nuova iniziativa…
MORTADELLA BOLOGNA IGP, CRESCE IL MERCATO INTERNO +1%, MA VOLA L’AFFETTATO +17%
Nel 2020 gli italiani hanno apprezzato la Mortadella Bologna IGP. L’incremento è stato sostanzialmente trainato dal mercato interno, in grado anche di compensare il calo delle esportazioni causa COVID. “Crediamo…
ANCHE PER IL TRIBUNALE EUROPEO IL GALLO NERO È SOLO PER IL CHIANTI CLASSICO
“Idealmente ringrazio i 33 viticoltori che nel 1924 decisero di individuare un marchio figurativo così potente come simbolo della denominazione. Viva il Chianti Classico DOCG!” , esulta il presidente cel…
QUALITÀ AGROALIMENTARE, VERONAFIERE CROCEVIA DA GIUGNO 2021
Sono tre gli appuntamenti che Veronafiere ha inserito nel calendario 2021 per riaprire il confronto tra l’agroalimentare di qualità e i mercati nazionali e internazionali. Protagonista Sol&Agrifood, declinato attraverso il…
AMBIENTE, PICCOLI GIORNALISTI E FOTOREPORTER CRESCONO
Gli alunni delle scuole secondarie di primo grado di Porpetto, San Giorgio di Nogaro e Torviscosa (UD) sono i protagonisti dell’azione di sensibilizzazione ecologica della popolazione intorno all’area SIN (Sito…
GELATE, DANNI IN CENTRO ITALIA AI VITIGNI DI PIANURA, E ANCHE AL PROSECCO DOC.
Nelle varie aree agricole d’Italia le gelate tardive del dopo Pasqua hanno avuto conseguenze a macchia di leopardo. Toscana e Umbria le regioni più colpite, interessate anche Emilia Romagna e…
COVID: CRESCONO VENDITA DIRETTA IN AZIENDE AGRICOLE E ACQUSTI ETICO-SALUTISTICI
Una filiera agroalimentare più corta e sostenibile, ma anche polarizzata tra gli acquisti etico-salutistici e la caccia allo sconto, in una geografia demografica in evoluzione sotto gli effetti dello smart-…
Assemblea del Prosecco DOCG, il 52% rinvia
“L’assemblea ha deciso di rinviare al Ministero la decisione finale sul numero di seggi, ha commentato il presidente uscente Innocente Nardi. Mi farò tutore del fatto che i soci possano…
BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI IN AGRICOLTURA, È TEMPO DI UNA NUOVA NORMATIVA UE
Sono giorni decisivi per il futuro delle nuove biotecnologie in agricoltura. Entro il prossimo 30 aprile, la Commissione europea presenterà infatti uno studio sullo status delle nuove tecniche di miglioramento…