PROMUOVERE LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BOSCHI
La Strategia Forestale Nazionale è stata approvata ormai tre anni fa. Con circa 12 milioni di ettari di boschi, pari al 36% del territorio nazionale, l’Italia è tra i Paesi…
Storie di Agricoltura e delle Sue Eccellenze
La Strategia Forestale Nazionale è stata approvata ormai tre anni fa. Con circa 12 milioni di ettari di boschi, pari al 36% del territorio nazionale, l’Italia è tra i Paesi…
L’apposizione di un sigillo per garantire la provenienza, la qualità e la salubrità del tonno rosso rappresenta un vantaggio per tutti i consumatori, valorizzando il lavoro delle quasi centosettanta imbarcazioni…
La Giornata mondiale delle api, ha quest’anno come tema “Api ispirate dalla natura per nutrirci tutti”, per sottolineare la loro funzione cruciale nei sistemi agroalimentari e nella salute degli ecosistemi.…
La Commissione Europea ha presentato una proposta di semplificazione della PAC, che dovrà ora essere valutata anche dal Parlamento Europeo. Un atto che precede peraltro importanti discussioni riguardanti, oltre alla…
Giuseppe Carli già Presidente di Assosementi dal 2016 al 2022 succede a Eugenio Tassinari e torna a ricoprire questo ruolo per i prossimi tre anni. La nomina è avvenuta in…
Il rinnovato Consiglio di Amministrazione ha eletto Luca Rigotti nuovo Presidente del Consorzio di tutela DOC Delle Venezie.Avvicenda Albino Armani, presidente fin dalla nascita della DOC più estesa d’Italia. Nel…
Vediamo il report settimanale dell’Osservatorio ANBI, l’Associazione nazionale bonifiche, sullo stato delle Risorse Idriche, comunque eccessive al nord e scarse al sud. I grandi laghi continuano a registrare livelli di…
75 anni di contributi alla crescita del settore vitivinicolo italiano. Il tutto in un libro che raccoglie la storia dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino nata nel 1949 a…
Grazie alla straordinaria varietà di climi, paesaggi e specie agricole, il nostro Paese presenta un’agrobiodiversità unica e di alta qualità. La sintesi virtuosa di tradizione e innovazione, passione e recupero…
Secondo dati UE, in Europa vivono oltre 20.000 lupi con popolazioni e areali in crescita. Una situazione che “ha tuttavia portato a crescenti conflitti con le attività umane in alcune…