FORESTE – ANARF, 40 ANNI DI IMPEGNO PER IL BOSCO ITALIANO E LE SUE FILIERE
Celebrato il quarantesimo anniversario dell’Anarf, l’Associazione Nazionale Attività Regionali Forestali (www.anarf.org) istituita nel 1983 con lo scopo di valorizzare la gestione delle foreste pubbliche italiane e promuovere le iniziative di…
5 DICEMBRE, GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO, UNA RISORSA DA PRESERVARE…
Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo indetta dalle Nazioni Unite. Pochi centimetri di terra, fondamentali per la vita del pianeta e degli esseri umani. Il suolo…
RICERCA SU VITE E VINO IN SICILIA, LE NUOVE FRONTIERE: BI.VI.SI., VEISCA E STRA.VI.NA.
La Sicilia del vino, un mosaico di vigneti distribuiti su tutto il territorio dell’isola, caratterizzata da un patrimonio ampelografico di indiscutibile interesse, dove indiscutibile è il ruolo del clima, tra…
A DUBAI 15 GIORNI PER L’AMBIENTE, PARTE LA COP 28
Ogni anno la COP si riunisce per determinare l’ambizione e le responsabilità in materia di azione per il clima, nonché per individuare e valutare le misure per il clima.Fino al…
PREMIO MUSEO NAZIONALE DEL PANETTONE: A DARIO LOISON
Si è svolta a Milano il 25 novembre 2023 presso la Sede della Fondazione ATM la prima edizione del Premio del Museo Nazionale del Panettone, riconoscimento che nasce da un’idea…
BIOSTIMOLANTI: VENETO AGRICOLTURA E L’INFORMATORE AGRARIO CONFERMANO L’EFFICACIA IN CAMPO
Biostimolanti e fertilizzanti innovativi sono la chiave per l’orticoltura sostenibile: a confermarlo sono i risultati del progetto organizzato da L’Informatore Agrario in collaborazione con Veneto Agricoltura presso il Centro Po…
GELATO DAY 2024, IL BELGIO SCEGLIE IL GUSTO DELL’ANNO: GAUFRE DE LIÈGE
L’annuncio alla 63° MIG a Longarone, dove sono stati proclamati i vincitori del videocontest 2023 indetto da Artglace, e sono state lanciate due nuove sfide per i migliori Mastri gelatieri…
SETA, 100 ANNI FA NASCEVA A PADOVA IL RIFERIMENTO NAZIONALE PER LA GELSIBACHICOLTURA
Un po’di storia.La Stazione Bacologica Sperimentale di Padova nasce in risposta a una crisi epidemica, diffusasi in Europa a partire da metà ‘800, e viene guidata per circa cinquant’anni da…
MIG 2023, IL GELATO È… SCIENZA. ECCO LE TECNOLOGIE AGRIFOOD DEL CNR PER L’INNOVAZIONE
Quando i ricercatori escono dal laboratorio e parlano di gelato, succedono grandi cose. La Mig – Mostra internazionale del gelato artigianale, di scena a Longarone Fiere Dolomiti fino al 29…
VENEZIA, SABATO 2 DICEMBRE 2023, TORNA LA RASSEGNA DEI “VINI PIWI”
I vitigni cosiddetti resistenti alle malattie, o PIWI, stanno rivoluzionando il mondo del vino. Torna così a Venezia, per la seconda edizione, i vini ottenuti appunto da uve di varietà…