“STALLA SAN PIETRO”, PER SANT’ANTONIO ABATE ANIMALI IN VATICANO
Venerdì 17 gennaio 2025 in Vaticano a Roma in occasione della festa liturgica di Sant’Antonio Abate, verrà anche “celebrata” la XVIII edizione della “Giornata dell’Allevatore” con l’afflusso di migliaia di…
TERRITORIO, SUOLO, RISORSE IDRICHE: ACCORDO CNEL-ANBI
Sostenibilità ambientale, manutenzione del territorio, difesa del suolo e gestione delle risorse idriche sono i temi cardine dell’accordo siglato tra il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e ANBI,…
CIBO, DIETA MEDITERRANEA AL TOP COME L’EXPORT TRICOLORE, 70 MLD
Sono ben 4 milioni i lavoratori occupati in 740mila aziende agricole e 70mila industrie alimentari: ecco uno dei cardini del successo dell’export agroalimentare italiano raddoppiato in valore in appena un…
CHIANTI, NUOVO DIRETTORE SAVERIO GALLI TORRINI
Anno nuovo, Direttore nuovo. Al Consorzio Vino Chianti è arrivato dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini, 39 anni. Giovane manager quindi, con un percorso professionale maturato all’interno di Enti…
TRASPARENZA, 2025: OBBLIGO ORIGINE PER MANDORLE, NOCCIOLE, PISTACCHI…
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il regolamento Ue che impone l’indicazione della provenienza per la frutta secca sgusciata: scatta quindi l’obbligo di segnalare sulle confezioni l’origine di…
OLIO, ITALIA FUORI DAL PODIO (5^)
Per effetto dell’alternanza produttiva, ma anche dei cambiamenti climatici, il nostro Paese per la prossima campagna sarà il quinto produttore al mondo di olio dopo Spagna, Turchia, Tunisia e Grecia.…
MOLTIPLICAZIONE SEMENTI ORTICOLE, ITALIA LEADER, 38MILA ETTARI NEL 2023
Produrre sementi di qualità elevata come il mercato richiede, in un contesto di cambiamenti climatici, diventa sempre più difficile. Si tratta di un tassello strategico per l’agricoltura e l’agroalimentare che…
“FOOD FOR GAZA”, RURALITÀ ITALIANA PER LA STRISCIA, CHIUSO IL SECONDO CICLO
“Food for Gaza” è un’iniziativa umanitaria lanciata dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri On. Antonio Tajani lo scorso marzo insieme a FAO, PAM (Programma Alimentare Mondiale), FICROSS…
AGROALIMENTARE IN CRESCITA E SEMPRE PIÙ IMPRENDITORIALE. OTTIMO L’EXPORT, 63 MLD. TUTTI I DATI DELL’ANNUARIO CREA
A fine anno, come tradizione, giungono le analisi con i dati dell’andamento dell’anno precedente. E lo studio certifica la corsa delle nostre esportazioni agroalimentari, che nel 2023 superano i 63…
NUOVA PUNTATA DI GREENTELLING.COM
settimanale di agricoltura, ambiente, turismo, territorio… Vedrai in esclusiva: