COLTIVIAMOILRISPETTO. DUE BORSE DI STUDIO “PER GIULIA”
Una borsa di studio per Giulia, anzi due, merito del successo dell’iniziativa #coltiviamoilrispetto promossa dalle imprenditrici di Coldiretti nei mercati di Campagna Amica in tutto il Veneto. A dare supporto…
GIARDINAGGIO: IN CALO GLI ACQUISTI DI MACCHINE E ATTREZZATURE
Il mercato Italia segna nei primi nove mesi dell’anno un calo complessivo del 12%, e in base alle elaborazioni di Comagarden si prevede una chiusura d’anno intorno a -7%. L’inflazione…
MIG LONGARONE 2023 UN’OCCASIONE DA NON PERDERE
Allineamento, qualificazione, innovazione e formazione professionale sono le parole chiave della 63. MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (26-29 novembre) che si sta ormai configurando, anche fisicamente, con l’allestimento…
AMBIENTE, “PARCO ITALIA”: 70.000 ALBERI ENTRO IL 2024
La visione di “Parco Italia” sul lungo periodo è arrivare a piantare un albero per ogni cittadino delle 15 città metropolitane italiane: 22 milioni di alberi entro il 2040, così…
VENDITE PROSECCO DOCG 2023: LIEVE FLESSIONE (- 10%) MA CRESCE IL VALORE (+4,7%)
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha commissionato a IPSOS una ricerca sulla percezione del prodotto dalla quale emerge una forza sempre maggiore del brand. L’indagine realizzata…
LE DONNE DEL VINO, DATI E CURIOSITÀ
In Italia, le donne guidano il 28% delle imprese agricole con vigneto e/o cantina, il 24,8% delle imprese commerciali al dettaglio di vino e il 12,5% di quelle all’ingrosso. Dirigono…
IL “CLIMATE CHANGE” STA CAMBIANDO ANCHE I NOSTRI BOSCHI MONTANI
La crisi climatica è destinata ad avere effetti di vasta portata sugli ecosistemi terrestri. E sta alterando in modo significativo anche il paesaggio montano italiano, determinando cambiamenti nella composizione delle…
EXPORT AGROALIMENTARE, COMUNQUE IN CRESCITA
Con il Rapporto 2022 di Crea Politiche e Bioeconomia sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, giunto alla sua 31esima edizione, sono stati anche presentati i dati sull’export agroalimentare italiano nei…
13-19 NOVEMBRE, VIII^SETTIMANA CUCINA ITALIANA NEL MONDO CON RECORD EXPORT +8%
L’8ª edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM si svolgerà quest’anno dal 13 al 19 novembre. Un evento in cui nelle ambasciate, nei consolati, negli istituti italiani di…
ECOMONDO-RIMINI: L’AGRICOLTURA PER LA “GENERAZIONE Z” È GREEN, MA…
Un’ampia maggioranza di giovani non crede che l’agricoltura sia tra i principali responsabili degli sprechi d’acqua (76%) né di quelli alimentari(87%), in controtendenza, per via di una diffusa disinformazione circa…