ECCO IL NUOVO CDA DELLA DOCG PROSECCO
Riceviamo dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG la seguente nota stampa che volentieri pubblichiamo (La Redazione). Si è tenuta martedì 29 giugno 2021, presso il Cinema Teatro…
Storie di Agricoltura e delle Sue Eccellenze
Riceviamo dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG la seguente nota stampa che volentieri pubblichiamo (La Redazione). Si è tenuta martedì 29 giugno 2021, presso il Cinema Teatro…
Nuovo sigillo, nuovo stilema per la DOC delle Venezie, che d’ora in poi accompagnerà la Denominazione nel rafforzamento della sua identità territoriale. Rebranding, è il nome di questa operazione del…
È stato prorogato al 30 luglio 2021 il termine per la presentazione del questionario (obbligatorio) relativo al 7° Censimento generale dell’Agricoltura, ciò per agevolare i cosiddetti “rispondenti interessati” in questo…
Anche gli animali soffrono il caldo e nelle fattorie le mucche stanno producendo per lo stress fino al 15% circa di latte in meno. Se per gli animali domestici come…
Italia, Francia e Spagna hanno chiesto di anticipare al 2021 il rapporto EFSA sui livelli di pesticidi nei prodotti importati previsto dall’accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune (Pac). L’agricoltura…
Certamente è una bella notizia: “Casa Paladin”, l’azienda veneta (sede ad Annone Veneto, VE, area Lison Pramaggiore) guidata dalla famiglia Paladin da quasi cinquant’anni e che ha nel suo bouquet…
Non si arresta, sulla scia degli effetti della pandemia, la crescita delle vendite di vino online: sulla base dei dati forniti da Wine Monitor e Nielsen, solo nel primo semestre…
“È fatta”. Così Paolo De Castro, parlamentare europeo e già Ministro dell’Agricoltura, ha commentato la chiusura del negoziato tra le istituzioni Ue, durato tre anni, tutt’altro che scontato e che…
Il cambiamento climatico sta depauperando le risorse idriche del pianeta poiché la riduzione delle precipitazioni e la crescente irregolarità nella loro distribuzione non permette di bilanciare i consumi e di…
In tutti e tre i casi parliamo di acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero. Per capire cosa distingue le tre definizioni bisogna ritornare ai tempi del…