Nel Ponte dell’Immacolata appassionati e turisti si immergeranno nello splendido borgo della Valle dei Laghi per festeggiare la celebre grappa…
Leggi tuttoPIACENZAEXPO, 27 AL 29 NOVEMBRE, TUTTO PRONTO PER LA X^ EDIZIONE DEL MERCATO DEI VINI “INDIPENDENTI”
Ci saranno anche i Vignerons Indépendant francesi e altre tre delegazioni di produttori ospiti: la BAIW – Bulgarian Association of…
Leggi tuttoGli chef Alfio Ghezzi (Senso Alfio Ghezzi di Rovereto), Peppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense) e Francesco…
Leggi tuttoPER STARE BENE CI VUOLE UN ALBERO, 330 MIO/€ PER LA FORESTAZIONE URBANA
Oltre 300mila nuovi alberi, quasi 8 milioni di metri quadrati aggiuntivi di parchi e giardini, 16mila nuovi terrazzi e balconi…
Leggi tuttoPAC, CON OK RIFORMA, AGRICOLTURA PIÙ FORTE PER LE SFIDE DELLA TRANSIZIONE
Riforma della Pac 2023-2027, approvata oggi dal Parlamento europeo in Plenaria a Strasburgo con: oltre il 65% dei voti a…
Leggi tuttoSituata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz si trova a quasi 400 mt di altitudine, nel punto…
Leggi tuttoCOP26, DAL GLASGOW CLIMATE PACT DI NUOVO POCHI FATTI
Come sempre principi di indirizzo generale (bla, bla bla…?) ampiamente condivisibili; ma se si va a cercare fra le righe…
Leggi tuttoVenerdì 19 novembre alle ore 17.30, per il ciclo LIBER&LECTIO, si terrà alla Biblioteca Internazionale “La Vigna” a Vicenza, la…
Leggi tutto“CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES”, ALTRO RICONOSCIMENTO PER IL CALABRESE “AMARO RUPES”
Dopo la Medaglia d’oro 2020 al Concorso American Awards categoria Spirits, alla World Liqueur Awards 2020, e Miglior Liquore del…
Leggi tuttoPUGLIA, 7 ANNI DI XYLELLA, VELOCIZZARE GLI INDENNIZZI E SEMPLIFICARE LE PROCEDURE BUROCRATICHE
La Xylella o Xylella fastidiosa, per chiamarla con il suo nome scientifico, è un batterio che si propaga all’interno dei…
Leggi tutto